Carceri: Napolitano invia un messaggio alle camere
Il presidente Grasso lo leggerà in aula alle 16. Probabile la richiesta di provvedimento di clemenza
Il segretario generale della Presidenza della Repubblica, Donato Marra, ha consegnato questa mattina ai presidenti di Camera e Senato un messaggio del capo dello Stato, ai sensi dell’articolo 87 della Costituzione, sulla situazione carceraria. La notizia è stata data agli inviati presenti a Cracovia al seguito del Quirinale. Una nota del Quirinale specifica che il messaggio è controfirmato dal presidente del Consiglio dei ministri, Enrico Letta.
LETTURA - Al Senato sarà il presidente, Pietro Grasso, a leggere il messaggio del Capo dello Stato. Lo farà all’inizio di seduta aula, oggi alle 16. Alla Camera è previsto che prenda la parola, sempre nel pomeriggio, la presidente Laura Boldrini per leggere il testo di Napolitano ai deputati.
PROVVEDIMENTO DI CLEMENZA - Il mese scorso, in occasione di una visita nel carcere napoletano di Poggioreale, Napolitano aveva preannunciato l’invio di un messaggio alle Camere sulla questione carceraria, e aveva chiesto al Parlamento di prendere in considerazione «la necessità di un provvedimento di clemenza, di indulto e di amnistia».
PRIMO MESSAGGIO - Il messaggio sullo stato delle carceri è il primo per il presidente Napolitano. Il capo dello Stato aveva infatti concluso il primo settennato senza alcun messaggio. A pochi mesi dalla sua rielezione al Quirinale ha scelto di inviare al dibattito parlamentare un messaggio su un tema particolarmente che è quello del sovraffollamento delle prigioni e della conseguente necessità di un provvedimento di amnistia o di indulto. Sono undici anni che le Camere non aprivano un dibattito su un messaggio presidenziale: l’ultimo fu infatti nel 2002 quando Ciampi investì le Camere del tema della libertà di informazione.
08 ottobre 2013
Via Il Corriere della Sera “Carceri, messaggio di Napolitano alle camere”
Per il comunicato ufficiale del Quirinale clicca qui