
Carceri e giustizia: l'amnistia non basta
0 Commenti
/
23 ottobre 2013
La situazione delle carceri in Italia richiede di essere affrontata non solo con estrema ed indiscutibile urgenza, ma soprattutto con la serietà che si deve al rispetto dei diritti e della dignità umana…

Rita Bernardini: la sinistra, i referendum e l'amnistia
Il lancio dei referendum del Partito Radicale sulla giustizia ha contribuito a fare tornare il tema dei diritti dei detenuti al centro del dibattito pubblico…

Sofri: il messaggio di Napolitano è un monito per il parlamento sul dramma carceri, contro cui da tempo si batte Pannella
Per una volta, mi metterò nei panni di Giorgio Napolitano…

Il messaggio del Presidente Napolitano alle camere
"Carceri, ora rimedi straordinari".
Napolitano apre a indulto e amnistia
Stop al sovraffollamento, il presidente della Repubblica invia un lungo messaggio alle Camere: "Imperativo giuridico e morale cambiare la situazione…

Napolitano: il Parlamento consideri un provvedimento di amnistia
Il presidente della Repubblica: «Serve «una maggioranza
di due terzi, ma questo non è un freno»
Giorgio Napolitano ha sollecitato il parlamento a valutare l'ipotesi di un'amnistia…

Rita Bernardini: l'amnistia è misura di civiltà
Rita Bernardini un’intervista pubblicata su La Stampa parla di giustizia e amnistia…

Luigi Manconi: amnistia, sinistra allo specchio
L'articolo di Andrea Fabozzi, pubblicato sabato scorso, è assai importante e interamente condivisibile…

Amnistia: ecco la strada, bisogna tentare
Almeno su due cose ha ragione Marco Pannella: quando dice che all'Italia non occorre una via di fuga ma una prospettiva, indicandola poi in un atto di clemenza generale, parte integrante di una riforma strutturale della giustizia, dei delitti e delle pene…

Amnistia, un'occasione da cogliere
Rimasto un po' indietro rispetto alla linea, il Giornale dei Berlusconi ieri ospitava il solito pezzo contro la ministra Cancellieri, favorevole all'amnistia, attaccandola perché «libera i detenuti»…

Carceri / Cancellieri: Assolutamente auspicabile l'amnistia
"L'amnistia ci consentirebbe di arrivare in piena serenità davanti a Europa"
Roma, 21 ago…