
Anche i Giuristi Democratici appoggiano alcuni referendum radicali
0 Commenti
/
23 settembre 2013
L'Associazione Nazionale Giuristi Democratici, in merito ai quesiti referendari proposti dai radicali su dieci differenti materie, esprime il proprio sostegno e quindi invita a firmare quelli relativi a tematiche da sempre a cuore alla nostra Associazione e cioè:
- abrogazione del reato di clandestinità e delle norme discriminatorie in materia di lavoro regolare e di soggiorno dei cittadini stranieri;
- divorzio breve;
- 8 per mille;
- eliminazione delle pene detentive per le fattispecie lievi in tema di stupefacenti;
- eliminazione dell'abuso della custodia cautelare;
- abolizione dell'ergastolo…

Salva i 12 Referendum Radicali: servizio del Tg2
URGENTE: il 30 settembre si consegnano le firme…

Attacco Hacker al sito dei Referendum Radicali per la Giustizia Giusta
Black-out di circa 3 ore: il sito web dei Referendum Radicali per la Giustizia Giusta (referendumgiustiziagiusta…

Pannella, Berlusconi e i referendum radicali
Pannella ha in mente un "futuro luminoso" per il Cavaliere…

Stop ai giudici col doppio stipendio
Dopo il quesito che pro pone la separazione delle carriere dei magistrati e i due sulla responsabilità civile degli stessi, il quarto referendum sul quale i radicali stanno raccogliendo le firme (dei 12 totali e dei 6 del pacchetto giustizia) riguarda un’ altra anomalia tutta italiana…

Referendum Radicali: servono 500 mila firme entro settembre
Sono sei i referendum per la giustizia giusta promossi dai radicali e sostenuti dal Pdl…

Ferragosto in carcere - 15 e 16 agosto per amnistia e referendum
ROMA, Regina Coeli: Marco Pannella, Matteo Angioli, Laura Harth, Caterina Caravaggi, Giulia Crivellini, Michele De Lucia, Fiorella Mancuso (funzionario incaricato);
ROMA, Rebibbia: Emma Bonino, Maurizio Turco, Maria Antonietta Farina, (ancora in attesa nominativo autenticatore);
TERAMO, Carcere di Castrogno: Marco Pannella, Ricardo Chiavaroli (Consigliere Regionale), Rosa Quasibene, Enrico Salvatori, Matteo Angioli, Laura Harth, Brugge (Belgio), Ariberto Grifoni, (funzionario incaricato);
FIRENZE, Sollicciano: Grazia Galli, Maurizio Buzzegoli, Luca Calamandrei, Marco Perduca, Massimo Lensi (Consigliere provinciale)
NAPOLI, Poggioreale: Mario Staderini, Luigi Mazzotta, Giuseppe Alterio, Giuseppe Simioli, Antonio Racca (Cancelliere di tribunale) Alleanza Evangelica, Rosario Scognamiglio
LECCE, Casa Circondariale/Casa di Reclusione: Sergio D'Elia, Elisabetta Zamparutti, Oronzo Salvatore Maruccio, Gioia Maruccio, Maria Nobili, Fernanda Caiffa, Giuseppe Mellone, Giovanni Siciliano, (Consigliere provinciale)
PALERMO, Ucciardone: Donatella Corleo, Filippo Pellitteri, Rosario Filoramo (Consigliere comunale), Rita Giuseppina Vinci (Consigliera comunale)
CATANIA, Piazza Lanza: Gianmarco CICCARELLI, Maria Daniela BASILE, Eliana Lucia Raffaella VERZI', Elio CUMITINI (funzionario incaricato)
PADOVA, Due Palazzi: Maria Grazia Lucchiari, Rita Bernardini, Marco Beltrandi, Gianfranco Zancan (funzionario incaricato)
POTENZA, Casa Circondariale/Casa di Reclusione: Maurizio Bolognetti, Maria Antonietta Ciminelli, Carlo Giordano (funzionario incaricato)
SALERNO, Fuorni: Donato Salzano (la raccolta delle firme era già programmata per il 14 agosto)
TRIESTE Casa Circondariale: Marco Gentili, Nicolò Gnocato, Clara Comelli, Alessia Rosolen (Consigliera Comunale), Franco Bandelli (Consigliere Comunale)
TEMPIO PAUSANIA: visita di sindacato ispettivo di Roberto Giachetti (Vicepresidente della Camera), Irene Testa
16 AGOSTO
PESCARA Casa Circondariale/Casa di Reclusione: Ricardo Chiavaroli (Consigliere regionale), Alessio Di Carlo, Enrico Salvatori, Matteo Angioli, Laura Harth, Rosa Quasibene, Massimo Pastore (consigliere comunale Pescara)
MILANO San Vittore: Lucio Bertè, Claudio Barezzetta (stanno cercando autenticatore)
POTENZA Casa Circondariale/Casa di Reclusione: visita di Sindacato ispettivo con Marco Pannella, Maurizio Bolognetti, Maria Antonietta Ciminelli, Marcello Pittella (Consigliere Regionale), Nicola Benedetto (Consigliere Regionale)
[Carceri in cui verranno raccolte del firme sui 12 referendum radicali]
via radicali…

Una manifestazione a Poggioreale per l'amnistia e riforma della giustizia
Oggi 14 agosto 2013, dalle ore 10…

Brindisi: Problema carceri e raccolta firme Referendum
Servizio di Telerama News sulla raccolta firme per i Referendum Radicali, tenutasi ieri 19 luglio a Brindisi in via Appia…

“Referendario Social”, il gioco per aiutare la campagna referendaria per la Giustizia Giusta
Parte oggi l’iniziativa “Referendario Social”, l’applicazione Facebook lanciata dal Comitato Promotore Referendum Giustizia Giusta per aiutare la diffusione dell’informazione circa i quesiti referendari radicali…