
Marcia di Natale, l'analisi: come è andata?
0 Commenti
/
27 dicembre 2013
La marcia di Natale per l'amnistia, la giustizia, la legalità e lo stato di diritto ha visto sfilare a Roma più di un centinaio di persone protagoniste di una giornata importante per la democrazia del nostro paese…

Amnistia, la vuole persino Putin in Russia
Sarà anche una strategia diplomatica per rendere l'immagine della Russia migliore agli occhi degli altri stati mondiali (e dell'opinione pubblica), ma intanto lo "zar" Putin approva l'amnistia, mentre in Italia siamo ancora in attesa, nonostante le parole del Presidente Napolitano…

Rita Bernardini a Ballarò parla delle carceri e della marcia per l'amnistia
Rita Bernardini apre la puntata di Ballarò parlando del dramma delle carceri e della marcia di Natale che si terrà a Roma il 25 dicembre per l'amnistia…

Il Cdm approva il dl sulle carceri e il ddl sul processo civile
Via libera del Consiglio dei ministri al decreto sulle carceri e al disegno di legge sul processo civile…

Convegno in Senato: amnistia e riforma della giustizia
Il monito dei radicali: Il presidente Napolitano non si accodi a Zagrebelsky, che propone il solo INDULTO, ma segua la strada del titolo del convegno che indica anche l’AMNISTIA come riforma necessaria al nostro Stato per uscire dalla flagranza criminale in cui si trova da decenni…

Rita Bernardini commenta la bocciatura dei referendum sulla giustizia
Dichiarazione di Rita Bernardini relativa alla bocciatura dei referendum sulla giustizia da parte della Cassazione…

Marco Pannella: ecco uno dei motivi del fallimento dei referendum
Il leader dei Radicali sulla bocciatura dei referendum sulla Giustizia
Non usa la parola «colpa», preferisce «inesperienza»…

Referendum: il fallimento della partecipazione ed una burocrazia "malata"
“Burodemocrazia”. Ma sì, coniamolo quest’ennesimo neologismo…

Rita Bernardini ospite a Porta a Porta
Ieri sera durante la puntata di Porta a Porta della quale sono stata ospite, ho avuto modo di parlare del Ministro Cancellieri che è stata ospite al nostro congresso ed è stata accolta con molto affetto, sebbene in una giornata non facile per lei…

Carceri e giustizia: l'amnistia non basta
La situazione delle carceri in Italia richiede di essere affrontata non solo con estrema ed indiscutibile urgenza, ma soprattutto con la serietà che si deve al rispetto dei diritti e della dignità umana…