
L'UE condanna l'Italia per la mancata applicazione della legge per la responsabilità dei giudici
0 Commenti
/
25 settembre 2013
L’Europa contro l’Italia. Anzi. Contro i magistrati italiani…

Cominciare dalla separazione delle carriere dei magistrati
Il Pd lavori, nel rispetto costituzionale, per svuotare sacche di inefficacia ed inefficienza e di contraddizioni etico giuridiche…

Magistrati fuori ruolo: una questione ancora da risolvere
“Giustizia giusta” vuol dire anche mettere un punto al fenomeno dei magistrati “fuori ruolo”…

Rita Bernardini sulla giustizia: «Riforma urgente. Senza Berlusconi il partito dei magistrati ne inventerebbe un altro»
«Berlusconi o non Berlusconi la riforma della giustizia in Italia non si fa da trent’anni, tant’è vero che le condanne da parte della Corte europea dei diritti dell’uomo hanno una lunga età e in particolare il Comitato dei ministri del Consiglio d’Europa ha affermato che le violazioni in Italia mettono in discussione i princìpi dello Stato di diritto»…

Anche Giovanni Falcone e Indro Montanelli volevano una giustizia giusta
“Un sistema accusatorio parte dal presupposto di un pubblico ministero che raccoglie e coordina gli elementi della prova da raggiungersi nel corso del dibattimento, dove egli rappresenta una parte in causa…

[Magistrati Fuori Ruolo] Intervento di Roberto Giachetti alla Camera
Il deputato Roberto Giachetti interviene alla Camera dei Deputati il 4 Luglio 2013 chiedendo al Ministro spiegazioni sul fatto che "siano posti a capo degli uffici del Ministero della Giustizia, nella fattispecie Capo del Legislativo e Capo di Gabinetto in violazione della legge anticorruzione approvata da questo Parlamento con la fiducia, due magistrati ordinari che hanno superato 10 anni già in fuori ruolo quindi che non possono in base alla legge ricoprire fuori ruolo incarichi di quel tipo"…

Il Comitato promotore deposita in cassazione i referendum sulla giustizia giusta
Referendum Radicali per la giustizia …