
Marcia di Natale, l'analisi: come è andata?
0 Commenti
/
27 dicembre 2013
La marcia di Natale per l'amnistia, la giustizia, la legalità e lo stato di diritto ha visto sfilare a Roma più di un centinaio di persone protagoniste di una giornata importante per la democrazia del nostro paese…

Amnistia: dopo il ministro Cancellieri anche il presidente Napolitano invia un messaggio ai Radicali per la marcia di Natale
Dopo la lettera inviata dal ministro Cancellieri a Laura Arconti, il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano scrive a Rita Bernardini per esprimere il proprio apprezzamento per la marcia di Natale a sostegno dell'amnistia…

Conferenza Stampa: le prospettive del comitato promotore dei referendum
ROMA
Mercoledì 4 dicembre 2013 ore 15,30
Partito Radicale
Via di Torre Argentina 76
Conferenza stampa
REFERENDUM PER LA GIUSTIZIA GIUSTA
897…

Rita Bernardini commenta la bocciatura dei referendum sulla giustizia
Dichiarazione di Rita Bernardini relativa alla bocciatura dei referendum sulla giustizia da parte della Cassazione…

Referendum: il fallimento della partecipazione ed una burocrazia "malata"
“Burodemocrazia”. Ma sì, coniamolo quest’ennesimo neologismo…

Marco Pannella e Rita Bernardini davanti il carcere di Regina Coeli
Una delegazione radicale guidata da Marco Pannella e Rita Bernardini ha partecipato ad un sit-in non violento davanti il carcere di Regina Coeli a Roma…

Pannella ringrazia Roberto Fico: “Hai un solo predecessore, il fascista Storace”.
Buongiorno, sono nella stazione di Potenza, sono salito sul treno, tra quattro ore arrivo a Roma e stasera parto per Bruxelles…

Il Satyagraha Radicale, attraverso lo sciopero della fame, continua per l'amnistia
Amnistia. Detenuto Ignoto/Radicali:
"Ora occorre dare forza al Parlamento e al messaggio del Presidente"…

Radicali a Potenza: l'appello di Marco Pannella
#SiamoTuttiLucani?
Venerdì 11 ottobre ore 10…

Abbiamo i referendum, ora avanti con la riforma della giustizia
Le firme dei referendum ci sono, ma nel nuovo clima chi combatterà?
Sono state depositate in Cassazione, qualche giorno fa, le 532 mila firme a sostegno dei sei referendum radicali sulla giustizia: due sulla responsabilità civile dei magistrati, uno per l’abolizione dell’ergastolo, uno sui magistrati fuori ruolo, uno contro l’abuso della custodia cautelare e uno per la separazione delle carriere…