
Referendum, Romano: “Cantiere popolare al fianco dei Radicali”
0 Commenti
/
24 agosto 2013
Martedì 27 agosto alle ore 11, a Palermo, presso la Sala consiliare di Palazzo delle Aquile, a piazza Pretoria, si terrà la conferenza stampa di presentazione dei 12 quesiti referendari proposti dai Radicali, alla presenza di Rita Bernardini, dirigente Radicale, già parlamentare, di Saverio Romano, coordinatore nazionale di Cantiere popolare, di Paolo Garofalo, sindaco di Enna, dei Radicali Donatella Corleo, Matteo Angioli, Gianmarco Ciccarelli, Laura Harth, dei consiglieri comunali di Cantiere popolare Felice Bruscia e Roberto Clemente, "Pieno sostegno ai referendum dei Radicali - commenta Saverio Romano - per la riforma della giustizia, nella convinzione che nel nostro Paese si sia venuto a creare un grave conflitto istituzionale ma anche perché il sistema della giustizia è malato e serve intervenire, al fine di ripristinare il giusto equilibrio tra i poteri di una compiuta democrazia…

PDL e Radicali in visita al Carcere di Arezzo incontrano personale e detenuti anche per sottoporre i quesiti referendari sulla giustizia.
Nella mattinata di domani, sabato 24 agosto 2013, il Consigliere regionale del PDL Stefano Mugnai, Vicepresidente della Commissione Sanità e Sociale, visiterà la Casa Circondariale di Arezzo al fine di incontrare i detenuti ed il personale di Polizia Penitenziaria…

I radicali teramani tornano a Castrogno per ultimare la raccolta di firme dei carcerati sui quesiti referendari
Dopo il FERRAGOSTO IN CARCERE, domani 24 agosto dalle ore 9,30 Rosa Quasibene, Gabriella Antonacci, Orazio Papili e Ariberto Grifoni metteranno a disposizione all'interno della casa circondariale di Teramo (Castrogno) i moduli per raccogliere le firme e, anche in questo modo, dare rappresentazione della lotta:
Per l’uscita dalla flagranza criminale dello Stato
per l’amnistia e i referendum
a sostegno delle posizioni:
del Ministro della Giustizia Anna Maria CANCELLIERI,
del Presidente della Commissione Giustizia del Senato Francesco NITTO PALMA,
del Vicepresidente della Camera Roberto GIACHETTI…

Vittorio Feltri e i referendum radicali
La proposta di Marco Pannella a Silvio Berlusconi - via Foglio, il quotidiano di Giuliano Ferrara - non è una provocazione, come può apparire, ma un invito all'ex premier (condannato per i noti motivi e con le note modalità) a continuare, anche da eventualmente impedito, a fare politica con altri mezzi: i referendum radicali sulla giustizia…

ReferendumRadicali: continua la raccolta firme nelle carceri romane
A completamento dell'iniziativa di Ferragosto, venerdì 23 i Radicali tornano nelle carceri romane per raccogliere le firme sui 12 referendum per la giustizia giusta e i nuovi diritti umani e civili…

Referendum Radicali: servono 500 mila firme entro settembre
Sono sei i referendum per la giustizia giusta promossi dai radicali e sostenuti dal Pdl…

Una manifestazione a Poggioreale per l'amnistia e riforma della giustizia
Oggi 14 agosto 2013, dalle ore 10…

Referendum: tutto quello che devi sapere per dare una mano a raccogliere le firme
Premessa
Chi raccoglie le firme per il referendum deve essere consapevole che sta esercitando un diritto previsto dall’art…

Rita Bernardini: "Il caso Esposito? Magistratura italiana arrogante come 30 anni fa"
"Si dice che i giudici dovrebbero parlare attraverso le sentenze e le relative motivazioni…

I referendum, la giustizia giusta e la politica assente
su Don Chisciotte
Autore: Gianluca Santilli
Si, l’altro ieri ho firmato 11 referendum proposti dai Radicali…