
Conferenza Stampa: le prospettive del comitato promotore dei referendum
0 Commenti
/
4 dicembre 2013
ROMA
Mercoledì 4 dicembre 2013 ore 15,30
Partito Radicale
Via di Torre Argentina 76
Conferenza stampa
REFERENDUM PER LA GIUSTIZIA GIUSTA
897…

Rita Bernardini commenta la bocciatura dei referendum sulla giustizia
Dichiarazione di Rita Bernardini relativa alla bocciatura dei referendum sulla giustizia da parte della Cassazione…

Marco Pannella: ecco uno dei motivi del fallimento dei referendum
Il leader dei Radicali sulla bocciatura dei referendum sulla Giustizia
Non usa la parola «colpa», preferisce «inesperienza»…

Referendum: il fallimento della partecipazione ed una burocrazia "malata"
“Burodemocrazia”. Ma sì, coniamolo quest’ennesimo neologismo…

Abbiamo i referendum, ora avanti con la riforma della giustizia
Le firme dei referendum ci sono, ma nel nuovo clima chi combatterà?
Sono state depositate in Cassazione, qualche giorno fa, le 532 mila firme a sostegno dei sei referendum radicali sulla giustizia: due sulla responsabilità civile dei magistrati, uno per l’abolizione dell’ergastolo, uno sui magistrati fuori ruolo, uno contro l’abuso della custodia cautelare e uno per la separazione delle carriere…

Il flop dei referendum radicali: l'analisi
“Gli elettori non potranno votare per abolire il finanziamento pubblico dei partiti e la truffa dell’otto per mille, scegliere il divorzio breve, superare le leggi criminogene su immigrazione e droghe, perché su questi referendum non abbiamo raggiunto la soglia minima prevista dalla legge”…

Rita Bernardini: dalla sinistra e la Boldrini molta ipocrisia
«Dalla Boldrini solo ipocrisia»
L’esponente dei Radicali critica la sinistra «Pontifica, non risolve i problemi e affossa i nostri referedum»
«La sinistra sa solo pontificare, ma poi non solo non sa prendere una decisione in Parlamento ed è incapace di risolvere i problemi, ma ostacola anche iniziative alternative»…

Referendum Radicali, un primo resoconto
Sottoscrizioni molto inferiori alla soglia delle 500 mila firme prevista dalla legge per quanto riguarda i sei quesiti referendari in materia di “liberta’ e diritti civili”: l’abolizione del finanziamento ai partiti e la modifica dell’8 per mille, l’abrogazione delle attuali norme sull’immigrazione e sulla droga e il divorzio breve…

Marco Pannella a La7: giustizia in Italia ed il caso Berlusconi
Marco Pannella a "L'Aria che Tira" su La7, pa…

Anche Stefano Rodotà è favorevole ai referendum Radicali
Stefano Rodotà: "Sì ai referendum radicali anche se aiutano Berlusconi"…